EURBAN talks

Il podcast di EuroHive

Qual è il rapporto tra arte e città? Gli architetti hanno una responsabilità ecologica? Che ruolo ha la comunicazione nel racconto delle nuove città? Gli alberi saranno i nostri eroi del futuro? A queste e ad altre domande hanno risposto artisti, botanici, giornalisti e comunicatori protagonisti delle interviste di “eUrban Talks”, un podcast originale EuroHive che riflette su architettura, urbanistica, sostenibilità e arte nelle città di oggi.

Ascolta gli episodi

Episodi

EURBAN TALKS

Il podcast di

Episode #11

Giuseppe Ragazzini, Painter, set designer e visual artist

“AI + Environment”

Qual è l'impatto ambientale dell'intelligenza artificiale? A cosa dovrebbe fare attenzione un'azienda attenta al proprio footprint prima di investire su AI?

Episode #10

Shalini Kurapati, Co-founder e CEO di Clearbox AI
“AI + Social”

Come può un’azienda beneficiare dei nuovi strumenti di AI tutelando allo stesso tempo i propri dipendenti?

Episode #9

Raffaella Aghemo, Innovative Lawyer esperta di blockchain e AI
“AI + Governance”

In che modo le aziende si stanno misurando con le nuove sfide dell'Intelligenza Artificiale, tra policy aziendali e regolamentazioni internazionali.

Episode #8

 Julia Sherbakov, Ecologista

“Gli Eroi Nascosti”

Nella lotta per salvare il pianeta anche una piccola zanzara può fare la differenza.

Episode #7

Fabio Francesconi e Roberto Valenti, Botanici dell’Università La Sapienza di Roma

“La città degli alberi”

Roma è un caso unico nel suo genere, un luogo dove spazio urbano e natura coesistono perfettamente. 600 mila alberi e più di 40 specie la rendono per eccellenza la capitale degli alberi.

Episode #6

Fabio Attorre, Direttore Orto Botanico di Roma

“The Green Revolution”

Servizi eco-sistemici, biodiversità a vantaggio dei cittadini e sensibilità green: il ruolo chiave delle istituzioni nel governo del verde.

Episode #5

Carlo Borriello, Presidente Arkage

“Roma come nuova business city”

Una sfida tutta da inventare per una capitale in perfetto equilibrio tra business e benessere.

Episode #4

Marco Gisotti, Giornalista e divulgatore ambientale

“Una coscienza più verde”

Non abbiamo più bisogno di città di cemento da abitare, ma di luoghi in cui vivere.

Episode #3

Andrea Ciulu, Head of Strategy Arkage
“Urban communication”

Come la narrazione delle città ha rivoluzionato l’evoluzione della comunicazione urbana dai grandi esempi del Guggenheim di Bilbao e della High Line newyorkese fino a eUrban.

Episode #2

Ria Lussi, Artista e ideatrice di eUrban
“Art beyond Innovation”

Da un incontro virtuoso in un webinar durante la pandemia nasce la visione di eUrban: intuizione d’artista che dimostra come la potente energia dell’arte possa diffondere benessere ovunque, anche nei luoghi di lavoro.

Episode #1

Barbara Polito, Head of Assets GWM
“La dimensione umana dei nuovi workplace”

Unire passato, presente e futuro è possibile nella progettazione dei nuovi luoghi del lavoro, disegnando spazi in cui non esiste più separazione netta tra qualità della vita e qualità del lavoro.

Journal

Il magazine di EuroHive

Un progetto editoriale a cadenza trimestrale dedicato a EuroHive e all’evoluzione del concetto di workplace tra business, arte e natura.

#5

The Workplace and the Art

Il concetto di città e business district sta cambiando, così come l’idea di arte pubblica e aree verdi. L’innovativo business hub EuroHive risponde a questa sfida attraverso la contaminazione degli spazi, promuovendo un dialogo tra le diverse dimensioni della nostra identità: il lavoro, la meraviglia e il benessere.

Scopri di più

#4

EuroHive Meets Artificial Intelligence

L’Intelligenza Artificiale è sostenibile? Con il ciclo di eventi “EuroHive Meets AI” abbiamo approfondito il tema attraverso la lente dei criteri ESG Environment, Social e Governance, riconoscendo l’importanza di un’adozione responsabile di questa tecnologia.

Scopri di più

#3

Quality of Working: La salute in ufficio

Il successo di un’organizzazione è strettamente collegato al benessere delle persone che ne fanno parte. Sempre più imprese stanno riconoscendo che il benessere delle proprie risorse è molto più di un’opzione etica: è una vera e propria strategia aziendale che porta con sé un impatto significativo sui risultati dell’intero business.

Scopri di più

#2

Lorem ipsum

Lorem ipsum

Scopri di più

#1

The Workplace and the Future

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Id et feugiat molestie cursus enim mattis. Proin semper diam dictum dolor morbi diam morbi morbi sit. Sed malesuada faucibus sit cras tempor vulputate eu. Placerat arcu ultrices adipiscing sed

Scopri di più

EVENTS

EuroHive Meets AI

EuroHive presenta il primo ciclo di eventi dedicati alle idee per un approccio ESG all’AI in azienda. Affronteremo con esperti del settore come adottare le tecnologie dell'AI in modo responsabile per mitigarne i rischi tecnici e operativi.

filtra per anno
28
Sep

AI + Governance

Guest Speaker:

Raffaella Aghemo

In molte aziende l’adozione dell’AI avviene “dal basso”, in modo spontaneo ma anche scoordinato, con notevoli rischi etici e operativi. A quali principi e valori dovrebbe ispirarsi un’azienda nell’introduzione di queste tecnologie e come può assicurarsi che vengano rispettati?

26
Oct

AI + Social

Guest Speaker:

Shalini Kurapati

"AI Anxiety" e bias cognitivi: il dilemma tra l'opportunità rappresentata dall'AI per le aziende e il rischio percepito per le persone. Come possono le aziende tutelare i propri dipendenti e allo stesso tempo beneficiare del potenziale dell'intelligenza artificiale?

29
Nov

AI + Environment

Guest Speaker:

Giuseppe Ragazzini

Da un lato, l'enorme capacità di calcolo richiesta dai modelli di intelligenza artificiale comporta un impatto energetico spesso sottovalutato, ma rilevante per le aziende attente al proprio footprint. Dall'altro, l'AI può ottimizzare la gestione di impianti, edifici e consumi. Come raggiungere l’equilibrio?

Video

EuroHive Meets AI - Environment + AI

EuroHive Meets AI - Social + AI

EuroHive Meets AI - Governance + AI

EuroHive Reveal Event

EuroHive Fall Event